La diastasi dei retti è una condizione che può verificarsi dopo il parto o un taglio cesareo, dopo interventi chirurgici addominali ecc. in cui i muscoli addominali risultano essere slargati nella zona centrale in prossimità della linea alba addominale, una sottile fascia che si estende dallo sterno fino alla sinfisi pubica. Questo può portare a un’alterazione della forma e della funzionalità dell’addome, causando spesso problemi estetici e funzionali.
Clinicamente, i pazienti possono lamentare un rigonfiamento addominale centrale, soprattutto in ortostatismo o sotto sforzo, oltre a dolore lombare, alterazioni posturali e diminuzione della forza addominale. La diagnosi viene effettuata attraverso l’esame obiettivo, integrato da tecniche imaging come l’ecografia o la tomografia computerizzata.
Il trattamento conservativo mediante fisioterapia e esercizi specifici può essere efficace nelle fasi iniziali o in casi di lieve entità. Tuttavia, nei casi più pronunciati o quando il trattamento conservativo non risulta sufficiente, si può ricorrere a interventi chirurgici. La riparazione chirurgica prevede la plicatura dei muscoli retti e la rafforzazione della linea alba, con l’obiettivo di ripristinare l’integrità e la funzionalità della parete addominale.
Un intervento di addominoplastica è una procedura chirurgica eseguita frequentemente per eliminare l’eccesso di pelle dal basso addome e nel contempo correggere chirurgicamente la diastasi stessa,
correggendo efficacemente gran parte dei danni causati dal parto o da un taglio cesareo.
Le tecniche chirurgiche possono variare da approcci minimamente invasivi a chirurgia aperta, con scelta del metodo basata sulla severità del caso e sulle condizioni del paziente. La selezione del candidato appropriato e un’attenta pianificazione preoperatoria sono cruciali per garantire una risoluzione efficace, migliorando così la silhouette e il comfort del paziente. La diastasi dei retti post-gravidica è dunque un disturbo che richiede un approccio multidisciplinare, con la chirurgia plastica e ricostruttiva che gioca un ruolo chiave nella risoluzione di casi selezionati.
È importante consultare un chirurgo plastico esperto per valutare la situazione di partenza e determinare il trattamento più adatto. La risoluzione chirurgica della diastasi dei retti addominali può migliorare significativamente la qualità della vita delle pazienti, riducendo il disagio fisico e migliorando l’aspetto estetico dell’addome. Con una corretta valutazione e un intervento chirurgico mirato, è possibile ottenere risultati soddisfacenti e duraturi.