La rimozione dei tumori cutanei è un intervento chirurgico essenziale e salvavita, mirato a eliminare lesioni sospette o confermate come tumorali con margini di sicurezza, garantendo una guarigione efficace e preservando l’integrità estetica del paziente. Presso Ideal Medical Center di Nola, questo intervento è effettuato da specialisti esperti in dermatologia e chirurgia plastica, con diagnosi accurata, protocolli personalizzati e massima attenzione alla sicurezza.
Cos’è la rimozione dei tumori cutanei e quando è necessaria
Quando una lesione della pelle appare sospetta o viene diagnosticata come tumore (es. carcinoma basocellulare, squamoso o melanoma), è fondamentale rimuoverla tempestivamente. L’intervento chirurgico mira a estirpare completamente il tumore e una porzione di pelle sana circostante, per minimizzare il rischio di recidive. Il margine di sicurezza varia in base alla natura della lesione e può essere di 3 mm fino a 2 cm o più MontallegroPMC.
Tecniche chirurgiche disponibili
Le opzioni chirurgiche dipendono dal tipo, dalla dimensione e dalla posizione del tumore:
- Escissione tradizionale: rimozione del tumore con margine di tessuto sano, seguita da sutura. Comune per carcinomi basali e spinocellulari Cancro.orgNorthstar Dermatology.
- Escissione con margini ampi (per melanoma): margini più ampi e, se necessario, innesto cutaneo o flap per la chiusura della ferita Penn MedicineAmerican Society of Plastic Surgeons.
- Chirurgia micrografica (Mohs): rimozione per livelli con analisi istologica immediata, fino a ottenere margini liberi da cellule tumorali; massima precisione e minimizzazione della perdita di tessuto sano Mayo Clinic Health SystemMayo ClinicCleveland ClinicWikipedia.
- Curettage ed elettrocoagulazione (ED&C): raschiamento con curette e cauterizzazione elettrica ripetuta finché non resta tessuto tumorale WikipediaChirurgia Plastica UCSF.
- Altre tecniche: crioterapia, laserterapia, usate in casi selezionati per lesioni superficiali o dove serve ridurre cicatrici o tempi di recupero WebMDChirurgia Plastica UCSF.
Protocollo chirurgico e sicurezza
L’intervento si svolge generalmente in anestesia locale, in regime ambulatoriale. Il tipo di chiusura dipende dalla zona e dalle dimensioni della ferita: sutura diretta, innesto, flap o guarigione per seconda intenzione American Society of Plastic SurgeonsMayo Clinic Health System.
Tutti i campioni sono inviati per esame istologico per confermare la rimozione completa del tumore e stabilire eventuali ulteriori trattamenti o controlli MontallegroPMC. La procedura è sicura e il rischio di recidive è basso, soprattutto se il tumore è asportato correttamente e per tempo moffittVerywell Health.
Vantaggi della rimozione presso Ideal Medical Center
Presso il nostro centro garantiamo:
- Una prima biopsia diagnostica precisa, indispensabile per definire il tipo di tumore e la strategia chirurgica.
- Scelta della tecnica più adatta (escissione classica, Mohs, ricostruzione chirurgica) in base al tipo di tumore e all’area del corpo interessata.
- Approccio multidisciplinare con dermatologi, chirurghi plastici e fisioterapisti per garantire risultati funzionali ed estetici.
- Monitoraggio post-operatorio attraverso follow-up clinico e dermatoscopico.
Costi e consulenza personalizzata
Il costo varia in base alla localizzazione della lesione, alla dimensione del tumore e alla tecnica utilizzata. Durante la prima consulenza, il medico valuta la lesione, spiega bene il percorso terapeutico (diagnostico, chirurgico e post-operatorio) e fornisce una stima trasparente dei costi e dei tempi.
Prenota l’intervento di rimozione tumori cutanei a Nola
Se hai una lesione sospetta o necessiti un controllo specialistico, affidati alla sicurezza e all’esperienza di Ideal Medical Center di Nola. Prenota ora la tua consulenza per una diagnosi precisa e un approccio terapeutico su misura.
**[Contattaci subito per una consulenza specialistica]**