Il Laser Alessandrite è una tecnologia avanzata utilizzata in medicina estetica per vari trattamenti dermatologici. Questo tipo di laser sfrutta un cristallo di alessandrite come mezzo attivo per emettere un raggio di luce altamente concentrato e selettivo.
Il Laser Alessandrite è ampiamente impiegato per la rimozione dei peli superflui. La sua lunghezza d’onda specifica, di solito intorno ai 755 nm, viene assorbita selettivamente dal pigmento melanina presente nel fusto del pelo. Ciò consente al laser di penetrare nella pelle e distruggere i follicoli piliferi senza danneggiare il tessuto circostante, riducendo in modo significativo la crescita dei peli indesiderati nel tempo.
Oltre alla depilazione, il Laser Alessandrite può essere utilizzato per trattare altre condizioni dermatologiche, come macchie cutanee, capillari dilatati e lesioni vascolari superficiali. La sua capacità di mirare selettivamente a specifici pigmenti o cromofori nel tessuto cutaneo consente un trattamento preciso e personalizzato per ottenere risultati efficaci.
Durante la sessione di trattamento con il Laser Alessandrite, potresti sperimentare una sensazione di calore o pizzicore sulla pelle, ma la procedura è generalmente ben tollerata e richiede poco o nessun periodo di recupero. La durata e il numero di sessioni necessarie possono variare a seconda delle caratteristiche individuali e dell’area da trattare.