Il peeling è un trattamento di medicina estetica che consiste nell’applicazione di una soluzione chimica sulla pelle per esfoliare e rigenerare gli strati superiori dell’epidermide.
Durante il peeling, una soluzione chimica specifica viene applicata sulla pelle del viso, del collo o di altre aree del corpo. Questa soluzione può contenere sostanze come l’acido glicolico, l’acido salicilico, l’acido tricloroacetico (TCA) o altre sostanze esfolianti. La soluzione chimica agisce rimuovendo delicatamente lo strato esterno danneggiato della pelle, stimolando la produzione di collagene e favorendo la crescita di una nuova pelle più sana.
Il peeling può essere utilizzato per trattare una serie di problematiche cutanee, tra cui rughe, macchie solari, cicatrici da acne, iperpigmentazione, pori dilatati e texture irregolare della pelle. A seconda delle esigenze individuali, possono essere eseguiti peeling superficiali, medi o profondi, con intensità e risultati diversi.
Dopo il trattamento con il peeling, è comune sperimentare una leggera sensazione di bruciore o pizzicore sulla pelle trattata, seguita da un processo di desquamazione. Durante questo periodo di recupero, è importante proteggere la pelle dal sole e seguire le istruzioni del medico o del dermatologo per garantire una corretta guarigione.
I risultati del peeling possono variare a seconda del tipo di peeling eseguito e delle condizioni individuali della pelle. Di solito, si notano miglioramenti immediati nell’aspetto della pelle, ma i risultati ottimali possono richiedere diverse sessioni di trattamento.
È fondamentale sottoporsi al peeling sotto la supervisione di un medico specializzato o un dermatologo esperto, che valuterà la tua pelle, determinerà il tipo di peeling più adatto alle tue esigenze e ti guiderà attraverso il processo di trattamento.